Passare al contenuto principale

Pubblicato il 21 giugno 2024

Argomenti, strumenti e modelli

Ausili

La CA fornisce ausili su vari argomenti relativi agli appalti pubblici.

Autodichiarazioni CA

La Conferenza degli acquisti della Confederazione (CA) raccomanda ai committenti di far firmare la seguente autodichiarazione dagli offerenti.

Calcolatore del livello dei prezzi

Nell’ambito della revisione totale della legge federale sugli acquisti pubblici (ora legge federale sugli appalti pubblici, LAPub), all’articolo 29 capoverso 1 le Camere federali hanno introdotto un nuovo criterio di aggiudicazione secondo cui nella valutazione delle offerte si possono prendere in considerazione «le differenze del livello di prezzi negli Stati in cui la prestazione è fornita». Tale criterio deve essere applicato «nel rispetto degli impegni internazionali della Svizzera», in particolare dell’Accordo dell’OMC sugli appalti pubblici (GPA).

Condizioni generali di contratto della Confederazione

Le Condizioni generali di contratto della Confederazione contengono le condizioni contrattuali del committente. Esse contribuiscono a facilitare il disbrigo degli affari e per le questioni essenziali si basano sul Codice delle obbligazioni.

Dichiarazione di imparzialità

I collaboratori dell'Amministrazione federale coinvolti nell'acquisizione di commesse devono rilasciare periodicamente una dichiarazione scritta secondo cui non hanno alcuna relazione privata con gli offerenti. Una dichiarazione di imparzialità può essere rilasciata sia in generale sia per un determinato progetto.

Disposizioni in materia di protezione del lavoro e condizioni di lavoro, parità salariale

La Confederazione aggiudica le sue commesse per prestazioni fornite in Svizzera esclusivamente a imprese che garantiscono il rispetto delle condizioni di lavoro (segnatamente le disposizioni cogenti del diritto delle obbligazioni), delle disposizioni in materia di protezione dei lavoratori (in particolare della legge sul lavoro e della legge sull’assicurazione contro gli infortuni), degli obblighi di annuncio e di autorizzazione conformemente alla legge contro il lavoro nero (LLN) nonché della parità salariale fra donna e uomo (costituzione federale, legge federale sulla parità dei sessi).

Modello di clausola contrattuale della CA concernente i ciberattacchi

La Conferenza degli acquisti della Confederazione (CA) ha elaborato per i servizi d’acquisto dell’Amministrazione federale una clausola sulla protezione dei sistemi informatici e di telecomunicazione contro eventuali attacchi, da inserire nei modelli di contratto di appalto. Si tratta di una disposizione contrattuale a sé stante, articolata in vari numeri che può essere ripresa in un contratto di appalto.

Prevenzione della corruzione

La corruzione porta non solo alla perdita di fiducia e di risorse finanziarie, ma anche alla potenziale distorsione della concorrenza e all’indebolimento dei valori dello Stato di diritto e democratici.

Promozione del plurilinguismo in ambito di acquisti pubblici

La CA e la KBOB hanno emanato raccomandazioni per i servizi d’acquisto e gli organi della costruzione e degli immobili della Confederazione sulla promozione del plurilinguismo nell’ambito degli appalti pubblici

Sanzioni

L’articolo 45 della legge federale sugli appalti pubblici (LAPub) disciplina le sanzioni inflitte nei confronti di offerenti o subappaltatori inadempienti in caso di comportamento illecito.